![]() |
Aggiungi didascalia |
E che cosa ti ha risposto? (A parte dirti che sei una rompiscatole paranoica!!!)
Io credo che, sebbene tu possa essere una bellissima donna, ti sei trovata più difetti che pregi. Stando ad uno studio svolto su un campione di 200 donne dagli specialisti del dipartimento di chirurgia plastica ed estetica della università di Cambridge, pare che almeno il 50 per cento delle donne tra i 20 e i 60 anni non sia soddisfatto di sé quando si specchia. E qual è la novità? Io avrei scommesso almeno sul 70%.
A voler essere precisi, le insoddisfazioni cambiano a seconda dell'età: a 25 anni non piace il naso, a 35 si inizia a criticare la propria pelle, mentre a 55 anni il problema è la linea della mandibola che scende per la tanto temuta “forza di gravità”.
E voi vi ritrovate in questo schema?
E voi vi ritrovate in questo schema?
Io, ad esempio, ho ben superato i 25 anni, ma tuttora odio il mio naso e sono sulla buona strada per l'ossessione per una "pelle del viso giovane e soda'!!
Ma i difetti che riscontriamo su noi stesse sono veri o immaginari? E' tutta colpa di pubblicità che ti ricordano che "tu vali" ma ti fanno sentire tuttavia inadeguata?
Ma i difetti che riscontriamo su noi stesse sono veri o immaginari? E' tutta colpa di pubblicità che ti ricordano che "tu vali" ma ti fanno sentire tuttavia inadeguata?
Billur Sezgin, chirurgo plastico e autore della ricerca sopracitata, dice a tal proposito: “Moltissime donne allo specchio notano i punti deboli ma il giudizio negativo cambia con gli anni. Il campione osservato ha come riferimento di bellezza donne più giovani. Si tratta di un paragone non salutare e scoraggiante che le spinge sempre di più dal chirurgo. Il 20 per cento delle donne che va sotto i ferri ha disordini psichiatrici e di queste l'80 per cento è depressa”.
Non ho difetti, ma solo peculiarità.
RispondiElimina